Skip to main content
Crostata di Carnevale

Preparazione

Per la frolla: mettete sulla spianatoia la farina a fontana con al centro i tuorli d'uovo, lo zucchero al velo, il burro morbido a pezzetti e l'estratto di vaniglia. Impastate prima con una forchetta e poi con le mani fino a che l'impasto risulterà omogeneo e compatto; prendete 2/3 d'impasto e aggiungete il cacao amaro.
Suddividete la pasta frolla rimasta in 4 e coloratela con Color dolci rosso, Color dolci giallo, Color dolci verde e Color dolci blu.
Coprite gli impasti con pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Per la crema pasticcera al cioccolato: scaldate il latte in un pentolino. Nel frattempo in una ciotola mescolate con una frusta i tuorli d'uovo, lo zucchero, la farina e l'estratto di vaniglia, e poi versateci il latte quando sarà giunto a bollore.
Amalgamate bene e riportate sul fuoco per far addensare la crema; aggiungete le gocce pasticcere di cioccolato e continuate a mescolare a fuoco spento, finché saranno completamente sciolte. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate raffreddare.

Stendete la frolla al cacao e utilizzatela per rivestire uno stampo da crostata da 20 cm imburrato e infarinato; farcite con la crema pasticcera al cioccolato. Stendete le frolle colorate e ricavate le strisce per decorare la torta.
Infornate a 180° per circa 35 minuti. Quando la crostata sarà fredda decorate con anicini.