Dopo fondente, al latte e a 80 anni dal lancio del cioccolato bianco,
è arrivato RUBY CHOCOLATE, il quarto cioccolato.
Origine: da fave di cacao ruby
Provenienza: Brasile, Ecuador, Costa d’Avorio
Colore: naturalmente rosa
Gusto: fresco con una nota leggermente fruttata
Consistenza: morbida, cremosa (così ho tradotto “smoothness”)
Gusto e colore sono un dono di natura. Scopriamo di più!
Le fave di cacao contengono naturalmente migliaia di sostanze. Tra queste, si contano anche i precursori di gusto e colore del “cioccolato ruby”. In Ecuador, Brasile e Costa d’Avorio sono state identificate fave con più precursori: le fave di cacao ruby. Queste vengono selezionate e poi lavorate per “estrarre” gusto e colore.
Non si aggiungono né conservanti né additivi: gli antociani e la frazione aromatica rimangono naturalmente presenti, dalla fermentazione alla lavorazione della pasta di cacao.
Ruby Chocolate si distingue per completezza di gusto (dà acidità) e versatilità: si sposa perfettamente al dolce ma si abbina bene anche al salato. È un ingrediente capace di rinnovare la cucina con accostamenti nuovi e originali. Eccoli!