Per la pasta frolla alle nocciole
In una ciotola, con l’aiuto delle fruste elettriche, mescolate il burro morbido con lo zucchero al velo e l'aroma gusto vaniglia, unite poi l'albume e continuate a mescolare. Aggiungete poi la farina per dolci e la farina di nocciole impastando con una spatola fino ad ottenere un impasto leggermente appiccicoso.
Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per almeno 1 ora.
Riprendete poi la pasta frolla e stendetela con uno spessore di circa 0,5 cm, ricavate tre dischi con un coppa pasta da 18 cm. Sistemate su una teglia da forno e infornate a 170 ° per circa 15 minuti.
Per la crema allo zabaione
In una ciotola mescolate i tuorli d'uovo con la farina, lo zucchero e il marsala. Scaldate il latte e, quando è quasi a bollore, versatelo nei tuorli. Amalgamate bene e riportate sul fuoco finché non si addensa. Trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare coperta con pellicola.
Per la crema al cioccolato
Fate sciogliere a bagnomaria le gocce pasticcere con la panna fresca.
Lasciate raffreddare e poi montate la crema con le fruste elettriche finché sarà bella spumosa. Trasferite in una sac à poche.
Composizione
Farcite il primo disco di pasta frolla con la crema allo zabaione lasciando libero il bordo che andrete a farcire con la crema al cioccolato; coprite con il secondo disco di frolla e farcite nuovamente con la crema allo zabaione e la crema al cioccolato, chiudete con il terzo disco.
Con una spatola coprite i bordi della torta con la crema al cioccolato e poi con le nocciole in granella.
Decorate la superficie della torta utilizzando la rimanente crema al cioccolato, le ciliegie rosse candite, una spolverata di zucchero al velo e cacao amaro e altre nocciole in granella.